CAI Monfalcone
Bacheca
pagina aggiornata il 18 agosto 2022 da Fabio Vescovi
|
Aggiornamento dal C.A.I. Centrale in materia di misure di prevenzione alla circolare 09/05/2022.
|
| Riapertura Scala Pipan Si avvisano tutti i soci che sono stati completati i lavori di manutenzione della Scala Pipan allo Jôf di Montasio e le vie di salita sono riaperte.
|
| Tesseramento 2022 Quote sociali per il 2022 ed informazioni.
|
| Una Montagna di Libri Pagina aggiornata con la selezione di Agosto!
|
Settembre
Sab 3 Dom 4
|
Dolomiti di Sesto Croda Rossa di Sesto Ritrovo alle ore 6:30 al parcheggio ospedale S.Polo e partenza alle 6:45 informazioni nella locandina giro A informazioni nella locandina giro B
|  EEA
|
Gio 15 ore 21:00
|
Presentazione Monte Arvenis Escursione del 18 settembre in sede
|
|
Gio 15 ore 21:30
|
Presentazione Gita turistica-escursionistica-musicale in val Pesarina Escursione del 17 settembre in sede
|
|
Sab 17
|
Val Pesarina Gita turistica-escursionistica-musicale
|  T
|
Dom 18
|
Alpi Carniche Monte Arvenis 1968m
|  E
|
| Newsletter Vuoi essere aggiornato sulle iniziative del CAI Monfalcone?
Iscriviti alla newsletter e riceverai periodicamente via email l'avviso dei prossimi appuntamenti.
|
|
Il sentiero 78 è chiuso a NE del lago di Doberdò Maggior dettagli nella pagina dei Sentieri
|
|
Cambiamenti climatici, neve, industria dello sci Il Cai Fvg chiede alla Regione di rivedere i progetti per alcuni poli sciistici previsti nel piano triennale per la montagna. In una nota trasmessa al presidente Fedriga e presentata all'assessore Bini sono state segnalate le iniziative ritenute maggiormente critiche, che rivelano una visione di sviluppo ormai superata, pregiudizievole per i beni e le risorse naturali e disinteressata alle prospettive di una fruizione alternativa e sostenibile dell’ambiente montano, come indicato nel documento “Cambiamenti climatici, neve, industria dello sci” del Club Alpino Italiano. Potete trovare pubblicato sullo Scarpone qui: link al documento.
|
|
Osservazioni del CAI al Parco del Carso documento PDF
''I documenti redatti dal comune per la Variante sul parco del Carso Monfalconese sono molto interessanti anche se ponderosi. La parte grafica di analisi dell'esistente è particolarmente bella perchè presenta nel dettaglio le particolarità del territorio. Vi è poi di sicuro interesse per gli escursionisti il rilievo dell'intera viabilità minore nel perimetro del Parco. Infine i ponderosi tomi delle Norme di Attuazione, Regolamento Attuativo, Relazione Illustrativa e Programma di Gestione sono alla base delle Osservazioni presentate.
I soci che volessero visionarli possono richiederlo con una mail a segreteria@caimonfalcone.org
|
|
Iniziativa di raccolta fondi per la ricostruzione del Rifugio Pian dei Fiacconi
La raccolta per il rifugio Pian dei Fiacconi si è conclusa. Abbiamo inviato a Guido 1.500 euro per la ricostruzione del rifugio. Grazie a tutti i soci che hanno contribuito prontamente e con generosità. Aiutiamo Guido
|